Premio di Ricerca Mario Lombardo

Regensight promuove lo studio e la ricerca per migliorare la qualità della vita dei giovani affetti da cheratocono.

In questo ambito nasce il Premio di Ricerca Mario Lombardo, intitolato alla memoria del papà dei nostri co-fondatori Marco e Giuseppe.

Il premio, assegnato annualmente, è rivolto ai giovani ricercatori impegnati nello studio e nella ricerca sul cheratocono.

I criteri minimi per l’assegnazione del premio sono i seguenti:

  • Età inferiore a 35 anni
  • Titolo di Laurea
  • Pubblicazione scientifica, nell’anno solare di assegnazione del Premio, nell’ambito dell’epidemiologia, fisiopatologia, diagnosi o trattamento del cheratocono.

Il bonus di merito è assegnato per il possesso dei seguenti criteri:

  • Titolo di Specializzazione Post-Laurea
  • Titolo di Dottorato di Ricerca
  • Numero di Pubblicazioni nell’anno solare di assegnazione del Premio

I giovani ricercatori possono inviare il curriculum vitae e la/le pubblicazioni scientifiche a 4social@regensight.com entro il 16 Ottobre dell’anno solare.

L’assegnazione del premio è resa pubblica ogni anno il giorno 11 Novembre.

Il premio consiste in una borsa di studio di €2.500.

La prima edizione del premio è stata assegnata alla Dr.ssa Raffaella Gioia, medico-chirurgo specialista in Oftalmologia (https://regensight.com/assegnato-il-premio-di-ricerca-mario-lombardo-ad-una-giovane-specialista-in-oftalmologia/).